
Profumo

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1975


Nome | Borgo Conventi Braida Nuova 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Venezia Giulia IGT |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Borgo Conventi |
Ubicazione | Farra d'Isonzo (GO) |
Clima | Inverni miti, primavere piovose ed estati calde e siccitose. |
Composizione del terreno | Il terreno è a giacitura in parte collinare ed in parte pianeggiante con tessitura argillosa su scheletro pronunciato, più fine nelle zone pedecollinari. |
Sistema di allevamento | Guyot, doppia Cappuccina e Sylvoz. |
N. piante per ettaro | 3000-7000 |
Vendemmia | La vendemmia manuale avviene in più passaggi, per raccogliere i grappoli d’uva al giusto punto di maturazione Segue una seconda selezione in cantina, prima della vinificazione. |
Temperatura di fermentazione | 28-30 °C |
Periodo di fermentazione | Circa 15 giorni. |
Vinificazione | La fermentazione con macerazione sulle bucce avviene in tini di legno tronco conici alla temperatura controllata di 28-30 °C per circa 15 giorni. |
Affinamento | A fermentazione completata i vini vengono affinati in piccole botti di rovere francese da 225 litri per circa 16-24 mesi. Il Braida Nuova rimane poi ad affinarsi ancora per alcuni mesi in bottiglia prima della vendita. |
Allergeni | Contiene solfiti |