Premi
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1875
- Enologo: Gruppo Tecnico Bisol
- Bottiglie prodotte: 4.100.000
- Ettari: 100
Cinque secoli di storia, un racconto familiare che si snoda lungo 21 generazioni con l’innato amore per la terra e il vino.
Dal 2014, l'azienda è parte del Gruppo Lunelli, leader nel panorama mondiale del Metodo Classico italiano. Scopri di più
| Nome | Bisol 1542 Valdobbiadene Prosecco Superiore Jeio Brut |
|---|---|
| Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
| Classificazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 11.5% in volume |
| Vitigni | 85% Glera |
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Produttore | Bisol 1542 |
| Ubicazione | Valdobbiadene (TV) |
| Clima | Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Est, Ovest. |
| Sistema di allevamento | Doppio capovolto, sylvoz. |
| Vendemmia | Mese di settembre, partendo da Conegliano e terminando a Valdobbiadene. |
| Acidità totale | 5.6 |
| Produzione annata | 630000 bottiglie |
| Allergeni | Contiene solfiti |

