Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1857
- Enologo: Staff tecnico Angelini Wines & Estates
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 65
Una strada a volte più ardita ma che costruisce relazioni solide. Perché non ci è mai bastato accontentare i consumatori, abbiamo sempre voluto farli felici.
Nel 2021, i seguenti vini sono stati premiati:
- BERTANI - Amarone della Valpolicella Classico 2012: Doctor Wine (96/100), The Wine Hunter Award (GOLD), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Valpolicella Classico Superiore Ognisanti di Novare 2019: Doctor Wine (95/100), The Wine Hunter Award (ROSSO); Valpolicella Ripasso Classico Superiore Catullo 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)
- VAL DI SUGA - Brunello di Montalcino Vigna Spuntali 2016: Doctor Wine (96/100), The Wine Hunter Award (ROSSO), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2016: The Wine Hunter Award (GOLD); Brunello di Montalcino Poggio al Granchio 2016: The Wine Hunter Award (ROSSO)
- TENUTE SAN SISTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Massaccio 2019: Doctor Wine (95/100), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva San Sisto 2018: The Wine Hunter Award ROSSO, Vinibuoni d'Italia (CORONA)
- CANTINA PUIATTI: Venezia Giulia Archètipi Sauvignon 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)
- TREROSE: Vino Nobile di Montepulciano Riserva Simposio 2017: The Wine Hunter Award (GOLD), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Vino Nobile di Montepulciano Santa Caterina 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO) Scopri di più
| Name | Bertani Valpolicella Ripasso Classico Superiore Catullo 2021 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Valpolicella Ripasso DOC |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella |
| Country | Italia |
| Region | Veneto |
| Vendor | Bertani |
| Origin | Valpolicella Classica, Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar |
| Soil composition | Marno-calcarei, con depositi argillosi. |
| Cultivation system | Doppio Guyot |
| Wine making | Questo vino si ottiene dalla seconda fermentazione, denominata ripasso. Nel mese di marzo, il fresco e giovane Valpolicella d'annata viene messo a rifermentare sulle bucce, ancora leggermente dolci, dell'Amarone Classico. |
| Aging | In botti da 75 ettolitri di rovere francese per 12 mesi, più un ulteriore anno in vasche di cemento da 100 ettolitri. Affinamento in bottiglia: almeno 6 mesi. |
| Total acidity | 5.7 gr/L |
| PH | 3.4 |
| Allergens | Contains sulphites |