Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Bertani

Bertani Amarone della Valpolicella Valpantena 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 38.00
Prezzo di listino CHF 38.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 456.00

12 bottiglie

CHF 228.00

6 bottiglie

CHF 114.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Amarone della Valpolicella DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 15.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 80% Corvina, 20% Rondinella
Aging Una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi. All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento di almeno sei mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La storica dedizione della Bertani alla produzione di Amarone si rinnova in questo vino che nasce sulle colline della Valpantena, offrendo un Amarone moderno ed equilibrato, sempre autentico e ricco di sostanza. Nuove tecnologie di fermentazione e nuovi metodi di appassimento permettono a questo vino di trovare equilibrio ed eleganza nelle note esuberanti di frutto, dal gusto di mora, di ciliegia e delle note speziate tipiche di questa valle.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco, note di spezie e frutta secca, tipici della Valpantena.

Colore

Colore

Rosso intenso con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

In bocca si ritrova il sapore dei frutti rossi insieme ai tannini morbidi che conferiscono spessore al vino.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Vino corposo che richiede abbinamenti con piatti ricchi, formaggi stagionati e carni dai sapori intensi.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Bertani
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1857
  • Enologo: Staff tecnico Angelini Wines & Estates
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 65
Restare coerenti alla nostra identità più autentica rappresenta un valore essenziale. Da oltre un secolo e mezzo realizziamo vini riconoscibili per la loro identità, vini dal profilo stilistico chiaro e quindi inconfondibile. Abbiamo sempre scelto la strada dei vini di territorio, anche quando a guidare è il metodo.

Una strada a volte più ardita ma che costruisce relazioni solide. Perché non ci è mai bastato accontentare i consumatori, abbiamo sempre voluto farli felici.

Nel 2021, i seguenti vini sono stati premiati:

- BERTANI - Amarone della Valpolicella Classico 2012: Doctor Wine (96/100), The Wine Hunter Award (GOLD), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Valpolicella Classico Superiore Ognisanti di Novare 2019: Doctor Wine (95/100), The Wine Hunter Award (ROSSO); Valpolicella Ripasso Classico Superiore Catullo 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)

- VAL DI SUGA - Brunello di Montalcino Vigna Spuntali 2016: Doctor Wine (96/100), The Wine Hunter Award (ROSSO), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2016: The Wine Hunter Award (GOLD); Brunello di Montalcino Poggio al Granchio 2016: The Wine Hunter Award (ROSSO)

- TENUTE SAN SISTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Massaccio 2019: Doctor Wine (95/100), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva San Sisto 2018: The Wine Hunter Award ROSSO, Vinibuoni d'Italia (CORONA)

- CANTINA PUIATTI: Venezia Giulia Archètipi Sauvignon 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)

- TREROSE: Vino Nobile di Montepulciano Riserva Simposio 2017: The Wine Hunter Award (GOLD), Vinibuoni d'Italia (CORONA); Vino Nobile di Montepulciano Santa Caterina 2018: The Wine Hunter Award (ROSSO)
Scopri di più

Name Bertani Amarone della Valpolicella Valpantena 2021
Type Rosso fermo
Denomination Amarone della Valpolicella DOCG
Vintage 2021
Size 0,75 l
Alcohol content 15.5% in volume
Grape varieties 80% Corvina, 20% Rondinella
Country Italia
Region Veneto
Vendor Bertani
Soil composition I terreni sono di natura marno-calcarea ad est ed argilloso-calcarea ad ovest, ricchi in ferro.
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 5.000
Harvest La vendemmia viene effettuata a partire dalla metà di settembre con raccolta manuale.
Fermentation temperature Inizialmente alla temperatura di 4-5 °C che arriva a raggiungere i 22 °C nella fase finale.
Wine making Attraverso un’accurata selezione delle uve migliori, solo grappoli sani e perfettamente maturi vengono destinati all’appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana, in cassette monostrato. Alla metà di gennaio, con la diraspatura e la pigiatura delle uve, inizia la fermentazione, inizialmente alla temperatura di 4-5 °C che arriva a raggiungere i 22 °C nella fase finale
Aging Una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi. All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento di almeno sei mesi.
Allergens Contains sulphites