Descrizione
Frutto di un progetto di ricerca avanzato, da cloni di Vermentino provenienti dalla Corsica, Codice V presenta i caratteri più estremi del Vermentino tirrenico; il canone del Vermentino secondo Mazzei.
Premi
Dettagli
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Gionata Pulignani
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 34
| Nome | Belguardo Maremma Toscana Vermentino Superiore V 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco green fermo |
| Classificazione | Maremma Toscana DOC |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.5% in volume |
| Vitigni | 100% Vermentino |
| Nazione | Italia |
| Regione | Toscana |
| Produttore | Belguardo (Mazzei) |
| Ubicazione | Loc. Montebottigli - Commune of Grosseto |
| Clima | Altitudine: 30-50 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Sud-Ovest. |
| Composizione del terreno | Sciolto e sabbioso, con prevalenza di Arenaria. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| N. piante per ettaro | 6600 |
| Vendemmia | Effettuata a mano il 13 Settembre. |
| Vinificazione | 20%, in anfora sulle bucce per 9 mesi; 30%, in acciaio sulle bucce per 9 mesi; 50%, in acciaio "sur lies". |
| Allergeni | Contiene solfiti |

