Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Emilio del Medico, Maurizio Castelli
- Bottiglie prodotte: 215.000
- Ettari: 30
Le vigne, tutte di proprietà dal 1997, si trovano in due zone distinte della DOC Colli Orientali del Friuli. Il primo vigneto è situato sulle colline di Buttrio e Premariacco, nella zona più calda e più a Sud della Doc. Influenzato dal calore proveniente dal mare offre le uve per la produzione dei nostri vini Cru, più corposi e strutturati, come il Vespa Bianco, Vespa Rosso, Plus e Calabrone. Il secondo vigneto, che si trova sulle colline di Cividale del Friuli, è influenzato dalla bora, il vento freddo proveniente dal nord, che, nelle notti più rigide, produce vini di maggior intensità aromatica. Scopri di più


Nome | Bastianich Ribolla Gialla Plus |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Ribolla Gialla |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Bastianich |
Ubicazione | Cividale del Friuli (UD) |
Clima | Altitudine: 80 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Marna eocenica, con base argillosa e calcarea. |
N. piante per ettaro | 6800 |
Resa per ettaro | 70 q. |
Vendemmia | 1 0 Settembre. Manuale. |
Temperatura di fermentazione | 18 °C |
Periodo di fermentazione | 8 0 giorni. |
Vinificazione | Ad una pressatura effettuata in maniera soffice con presse pneumatiche, previa selezione manuale dei grappoli, segue la decantazione statica del mosto e la successiva fermentazione in serbatoi d’acciaio termocondizionati a temperatura controllata (18 °C) con l’utilizzo di lieviti selezionati per 8 0 giorni. |
Affinamento | Sulle fecce nobili avvengono in acciaio per un periodo che varia da tre a quattro mesi a seconda delle caratteristiche vendemmiali. |
Acidità totale | 5.8 |
PH | 3.0 |
Zuccheri residui | 2.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |