Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Emilio del Medico
- Bottiglie prodotte: 220.000
- Ettari: 27


Nome | Bastianich Pinot Grigio Vini Orsone 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Colli Orientali del Friuli DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Bastianich |
Ubicazione | Cividale del Friuli (UD) |
Clima | Altitudine: 120 80 m. a.s.l. Esposizione: Sud, Sud-Est, Nord-Est. |
Composizione del terreno | Marna eocenica a base calcarea. |
N. piante per ettaro | 4000-6000 |
Resa per ettaro | 70-80 q |
Vendemmia | 1 0 Settembre, a mano in cassetta. |
Vinificazione | Le uve vengono selezionate su banchi di cernita e successivamente diraspate e pressate con pressa pneumatica. Il mosto ottenuto viene fatto decantare per 12-24 ore prima di essere avviato alla fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (16 8 gradi) per 15-20 giorni fino ad esaurimento degli zuccheri. |
Affinamento | Successivamente inizia il periodo di “batonnage”, ossia la movimentazione periodica dei lieviti, che permette al vino di arricchirsi naturalmente di antiossidanti naturali e di affinarsi per 4 mesi. Dopo la chiarifica e la filtrazione, il Pinot Grigio viene imbottigliato e fatto riposare 30 giorni prima di essere commercializzato. |
Acidità totale | 5.0 |
PH | 3.2 |
Zuccheri residui | 1.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |