Descrizione
Da un vigneto a 30 metri dal mare nasce nel 2012 una nuova idea di vino, dalla bassa gradazione alcolica e senza solfiti aggiunti, scelte pionieristiche per quei tempi.
Dettagli

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti


Nome | Barraco Biancammare 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | Grillo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Barraco |
Clima | La costa è protetta dalla posidonia oceanica, alga tipica delle nostre zone, talvolta portata tra le viti dallo Scirocco da Sud-Est e ricondotta alle coste dal Maestrale da Nord-Ovest. |
Vendemmia | Le uve vengono raccolte nelle prime settimane di Agosto. |
Vinificazione | Il mosto fermenta in acciaio dove resta un giorno a contatto con le bucce. |
Affinamento | Dove continua la maturazione fino all'imbottigliamento nel mese di marzo. |
Allergeni | Contiene solfiti |