Dettagli
                        
                              Perlage 
                          
                            
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Colore 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1990
 - Enologo: Paolo Inama
 - Bottiglie prodotte: 60.000
 - Ettari: 10
 
Vi si accede fiancheggiando un filare di cipressi che conduce ad un piccolo castelliere caratterizzato da un torrione del 1500, da un centro aziendale nobilitato da una cantina interamente interrata e capace di locali e sale di accoglienza e di degustazione in ambiente rustico e campagnolo.
Il vigneto, che giace in posizione panoramica sulla Vallagarina, offre allo sguardo del visitatore un gradevole disegno di allineamenti geometrici ed una rigorosa conterminazione di appezzamenti ognuno dei quali ospita separatamente i vari vitigni ad alta nobiltà: dallo CHARDONNAY lavorato come vino tranquillo e con il metodo tradizionale classico per lo spumante BRUT, dall'aristocratico SAUVIGNON per poi passare ai vitigni a frutto rosso come MERLOT, LAGREIN, CABERNET SAUVIGNON invecchiato ed affinato in barriques. La cantina, caratteristicamente interrata sotto il vigneto è affidata alle attenzioni di Nicola Balter che si avvale della collaborazione dell'enotecnico Paolo Inama. Saranno loro ad accogliere i graditi ospiti ed a guidarli nella visita dei vigneti e della cantina.
Scopri di più
                        
                        
                        | Name | Balter Trento Brut | 
|---|---|
| Type | Bianco spumante metodo classico brut | 
| Denomination | Trento DOC | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 12.5% in volume | 
| Grape varieties | 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero | 
| Country | Italia | 
| Region | Trentino Alto Adige | 
| Vendor | Balter | 
| Origin | Vigneti situati in località Vallunga, nel comune di Rovereto. Altitudine di 350 metri s.l.m | 
| Soil composition | Terreni in parte morenici, limosi, ricchi di argilla. | 
| Cultivation system | Pergola | 
| Harvest | La vendemmia, che di solito avviene a partire dalla prima metà di settembre. | 
| Fermentation temperature | 18 °C | 
| Wine making | Pressatura soffice delle uve e il mosto ottenuto, dopo 12 ore di decantazione statica alla temperatura controllata di 12°C, si avvia, attraverso l’inserimento di lieviti selezionati, alla fermentazione alcolica, fatta svolgere per 10 2 giorni (a 18°C) per l’80% in tank di acciaio inox e per un 20% in barriques di rovere francese di 1° e 2° passaggio. In questi contenitori il vino svolge la malolattica e rimane fino al giugno dell’anno successivo alla vendemmia, quando si procede all’assemblaggio delle partite, all’imbottigliamento e all’aggiunta del liqueur de tirage per la presa di spuma. | 
| Aging | Il vino matura in cantina sui lieviti per almeno 36 mesi, al termine dei quali si procede al remuage delle bottiglie, al dégorgement, fase conosciuta come sboccatura, e all’aggiunta del liqueur d’expédition. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
