Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1506
- Enologo: Daniele Vuerich
- Bottiglie prodotte: 725.000
- Ettari: 44
| Nome | Attems Pinot Grigio Ramato 2024 |
|---|---|
| Tipologia | Rosato fermo |
| Classificazione | Friuli DOC |
| Annata | 2024 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.5% in volume |
| Vitigni | 100% Pinot Grigio |
| Nazione | Italia |
| Regione | Friuli-Venezia Giulia |
| Produttore | Attems - Frescobaldi |
| Ubicazione | Provincia di Gorizia (GO) |
| Clima | Altitudine: 60 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | In parte composti da Arenarie di origine eocenica originati dal sollevamento dei fondi marini 50 milioni di anni fa ed in parte terreni naturalmente ben umettati ricchi in argilla. |
| Sistema di allevamento | Cordone speronato e Guyot. |
| N. piante per ettaro | 5500 |
| Resa per ettaro | 90 q |
| Vendemmia | A mano, da fine Agosto alla prima decade di Settembre. |
| Temperatura di fermentazione | 15 7 °C |
| Vinificazione | Le bucce ed il mosto, dopo la diraspa-pigiatura, sono state lasciate in contatto per circa 8 ore a 8°C. Successivamente, il succo rosato, ricavato dalla soffice pressatura, viene lasciato decantare per 24-48 ore. Segue quindi, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15 7 °C) per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio. |
| Affinamento | 4 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente rimescolate. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

