Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Arunda

Arunda Spumante Perpetuum Metodo Classico Extra Brut

Bianco spumante metodo classico extra brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 35.00
Prezzo di listino CHF 35.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 420.00

12 bottiglie

CHF 210.00

6 bottiglie

CHF 105.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 33% Chardonnay, 33% Pinot Bianco, 33% Pinot Nero
Affinamento 48 mesi sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Perfume

Profumo

Un bouquet particolarmente profondo e delicato di brioche fresca, mela cotta, albicocca e cera d'api.

Color

Colore

Riflessi d’oro chiaro brillante.

Taste

Sapore

Al palato cremoso e rotondo, scorre tranquillamente con lunga persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Arunda
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Josef Reiterer
  • Bottiglie prodotte: 130.000
Quando abbiamo cominciato, nel 1979, con 10mila bottiglie del nostro spumante “, racconta Josef Reiterer, “l’Alto Adige, ma direi tutto il mondo del vino era profondamente diverso.

In Alto Adige non c‘era nessuna cantina che producesse solo spumante e sia io che mia moglie Marianne”, scherza con il tipico umorismo altoatesino Reiterer, “cercavamo l’indipendenza. In realtà io ero più orientato a realizzare una distilleria, ma si sa, le donne preferiscono le perle: e Perlage fu!” Sepp, come lo chiamano gli amici, cresciuto in un maso di Meltina, aveva cominciato a interessarsi molto presto alla produzione del vino tanto da essere uno dei primi studenti a diplomarsi all’istituto agrario sperimentale di Laimburg.

Il passo successivo per il giovane studente che aveva scoperto la passione per l’enologia, fu iscriversi alla scuola superiore di Ahrweiler e grazie a questa ulteriore preparazione gli fu possibile accedere e concludere brillantemente la scuola di enologia di Bad Kreuznach. Dopo essersi fatto un nome in Italia come consulente e rappresentante nota ditta Seitz di prodotti enotecnologici il richiamo di casa si fece sempre più forte.“I 1200 metri di Altitudine di Meltina erano ideali per l’affinamento dei vini spumanti”. Si era convinto Reiterer. “Inoltre le naturali oscillazioni di temperatura di questa quota potevano permettere un naturale e tranquilla maturazione dei nostri vini.

Ci vogliono almeno 24 mesi per dare agli spumanti Arunda quella ricchezza, quell’eleganza e quella complessità che li ha resi famosi. Alcune Cuvée riposano in cantina anche 60 mesi prima che le bottiglie vengano, come da tradizione, sboccate e avviate alla vendita.
Scopri di più

Gastronomico e a tutto pasto per menù di pesce e carne bianca.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Nome Arunda Spumante Perpetuum Metodo Classico Extra Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 33% Chardonnay, 33% Pinot Bianco, 33% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Arunda
Ubicazione Terlano, Salorno - Pochi
Composizione del terreno Porfido, calcareo.
Affinamento 48 mesi sui lieviti.
Acidità totale 6.0
Estratto secco 20.0
Allergeni Contiene solfiti