Descrizione
E’ l’unico vino rosso della provincia della Spezia che può fregiarsi della DOC. Nella nostra zona, sono coltivati con ottimi risultati, oltre al tipico sangiovese, anche molti altri vitigni autoctoni sconosciuti altrove perché tramandati da lunghissimo tempo, e anche cabernet, merlot che hanno attecchito qui molto bene.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1913
- Enologo: Sara Arrigoni
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 18


Nome | Arrigoni Colli di Luni Rosso Ampelos 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Colli di Luni DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Liguria |
Produttore | Arrigoni |
Ubicazione | Sarzana, Riccò del Golfo |
Clima | Altitudine: 60-200 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
N. piante per ettaro | 5000 piante/ettaro |
Vendemmia | Fine settembre. |
Vinificazione | Utilizzo di lieviti indigeni per la fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | In acciaio. |
Produzione annata | 50000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |