Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Arianna Occhipinti

Arianna Occhipinti SP68 Rosso 2024

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 20.00
Prezzo di listino CHF 20.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 240.00

12 bottiglie

CHF 120.00

6 bottiglie

CHF 60.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 70% Frappato, 30% Nero d'Avola
Affinamento 6 mesi in vasche di cemento. 1 mese in bottiglia. Nessuna filtrazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

SP68 è una strada ma anche un vino giovane. Fresco e piacevole, con un gusto delicato che porta con sé il sapore del sole e la freschezza di questa terra.

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso che rivela sensazioni di rose rosse, pepe nero, liquirizia, rabarbaro e mirto.

Colore

Colore

Rubino concentrato.

Gusto

Sapore

Al gusto l’approccio è solido, con tannini vellutati che incontrano un’ottima freschezza.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Ottimo con le costolette d'agnello e le carni alla griglia.

Carne
Formaggi
Agnello
Maiale

Produttore
Arianna Occhipinti
Da questa cantina
  • Enologo: Arianna Occhipinti
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 28
Tutto è nato sedici anni fa a Fossa di Lupo. Un luogo magico dove la terra, che la sera si colora di rosso ed è pettinata dal vento che arriva dagli Iblei, si appoggia da un lato a una strada: l’SP68. Una strada statale come tante, ma con una storia speciale. Un tempo era di pietra, stretta poco più di un sentiero; tremila anni fa collegava Gela a Kamarina, percorreva - come oggi - le strade del Cerasuolo di Vittoria e da Caltagirone proseguiva per Catania e Lentini. Lì, stretta tra cielo e terra, la linea di quella strada segnava anche il mio destino.

Al primo ettaro di terra accanto al mio palmento, a Fossa di Lupo, ne sono seguiti altri. L’azienda si è estesa anche nelle contrade Bombolieri, Bastonaca e Pettineo. Eppure è ancora come il primo anno. Anche Bombolieri si trova sull’SP68. La vigna qui spazia e s’ingobbisce sullo zoccolo calcareo della contrada, le viti sono di venti e più anni, e la corte su cui affacciano le cantine riesce a intrappolare tutta la forza solare degli Iblei. Mai come in questo nuovo approdo mi sento di aver percorso una strada coerente. Mai come a Bombolieri sento che mi sto portando dietro passato e futuro allo stesso tempo. Era la più antica strada del vino mai attestata. Su quella strada generazioni e generazioni di contadini si erano messi in marcia per portare il loro vino fino alla costa.
Scopri di più

Nome Arianna Occhipinti SP68 Rosso 2024
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 70% Frappato, 30% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Arianna Occhipinti
Ubicazione Vittoria (RG)
Clima Altitudine: 280 m. s.l.m.
Composizione del terreno Media consistenza. Proviene da sabbie sub appenniniche di natura calcarea.
Sistema di allevamento Guyot e Cordone speronato.
N. piante per ettaro 6000
Vendemmia Ultima settimana di Settembre, prima decade di Ottobre.
Vinificazione Fermentazione con lieviti indigeni. Macerazione di 15 giorni sulle bucce.
Affinamento 6 mesi in vasche di cemento. 1 mese in bottiglia. Nessuna filtrazione.
Allergeni Contiene solfiti