Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Argiano

Argiano Brunello di Montalcino Magnum 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 127.00
Prezzo di listino CHF 127.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denomination Brunello di Montalcino DOCG
Size 1,50 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 100% Sangiovese
Aging Per il suo Brunello, Argiano seleziona le uve dai suoi vigneti più nobili e fa invecchiare il vino in due diversi tipi di legno: il primo anno in barriques e tonneau francesi di varie dimensioni per rafforzare la struttura innata del vino, il secondo anno in botti di rovere di Slavonia più grandi che permettono al vino di equilibrarsi. Terminato l’affinamento in legno il vino viene trasferito in vasche di cemento. La combinazione di uve concentrate e mature in fermentazione a temperature accuratamente controllate, assieme all’invecchiamento attento in una selezione di diverse botti di rovere, produce vini rossi che conservano quell’incredibile potenzialità d’invecchiamento per la quale il Brunello di Montalcino è famoso.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un vino che regala piena soddisfazione ad ogni amante del Sangiovese.

Awards

  • 2020

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    95

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumi affascinanti di frutti rossi.

Colore

Colore

Rubino intenso.

Gusto

Sapore

Presenta una buona concentrazione sul palato medio e un retrogusto persistente, con un corpo rotondo e voluttuoso e interessanti tannini setosi. Unisce potenza ed eleganza e preannuncia un promettente futuro.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ideale con piatti con carni rosse, formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Argiano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1980
  • Enologo: Bernardino Sani
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 60
Argiano è storia del territorio di Montalcino, ne è una delle realtà di maggior prestigio e tradizione.

Ha radici profonde che salde si legano alle origini e persone che oggi, con entusiasmo e sapere, guardano al domani con un progetto profondamente identitario, innovativo e sostenibile.
Scopri di più

Name Argiano Brunello di Montalcino Magnum 2020
Type Rosso green fermo
Denomination Brunello di Montalcino DOCG
Vintage 2020
Size 1,50 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Sangiovese
Country Italia
Region Toscana
Vendor Argiano
Harvest Le uve Sangiovese vengono solitamente raccolte tra la fine di Settembre e la metà di Ottobre, a seconda del tipo di suolo, dell’esposizione dei vigneti e dell’andamento climatico.
Wine making Il mosto viene fatto fermentare a contatto con le bucce in tini di acciaio inox a temperatura controllata per due o tre settimane. Il tempo di fermentazione varia da un tino all’altro, a seconda delle vigne da cui provengono le uve. Una volta terminata la fermentazione alcolica, ha inizio spontaneamente la fermentazione malolattica, un processo naturale che trasforma l’acido malico in acido lattico e rende morbido il vino. Questa seconda fermentazione può durare da alcune settimane ad alcuni mesi, in base a diversi fattori come la temperatura della cantina.
Aging Per il suo Brunello, Argiano seleziona le uve dai suoi vigneti più nobili e fa invecchiare il vino in due diversi tipi di legno: il primo anno in barriques e tonneau francesi di varie dimensioni per rafforzare la struttura innata del vino, il secondo anno in botti di rovere di Slavonia più grandi che permettono al vino di equilibrarsi. Terminato l’affinamento in legno il vino viene trasferito in vasche di cemento. La combinazione di uve concentrate e mature in fermentazione a temperature accuratamente controllate, assieme all’invecchiamento attento in una selezione di diverse botti di rovere, produce vini rossi che conservano quell’incredibile potenzialità d’invecchiamento per la quale il Brunello di Montalcino è famoso.
Allergens Contains sulphites