Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Argentiera

Argentiera Poggio ai Ginepri 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 19.00
Prezzo di listino CHF 19.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2023

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 228.00

12 bottiglie

CHF 114.00

6 bottiglie

CHF 57.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Toscana IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Aging Metà del vino è poi stato trasferito in barrique usate da 225 l di rovere francese e ungherese, dove ha completato la fermentazione malolattica e dove in seguito è avvenuto l'affinamento per circa 8 mesi. L'altro 50% del vino invece ha svolto l'affinamento nei serbatoi di acciaio inox. Successivamente è stato effettuato l'assemblaggio finale al termine del quale si è proceduto all'imbottigliamento.
Altre annate 2023
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ha un panorama olfattivo ampio e profondo che si apre in modo molto franco e immediato. Struttura intensa, ma anche bella morbidezza e buona pulizia esecutiva.

Awards

  • 2022

    91

    /100

    James Suckling is an influential American wine critic and journalist who worked at Wine Spectator for 30 years. He left the magazine in 2010 to start his own website and guidebook (JamesSuckling.com). He specialises in Italian and Bordeaux wines.

  • 2022

    88

    /100

    Wine spectator is the most influential wine guide on the internet.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Sentori di frutti selvatici, carmamomo e pepe.

Colore

Colore

Rosso rubino.

Gusto

Sapore

Bocca equilibrata, tannino pettinato, chiusura sapida.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Ideale per piatti a base di carne rossa, formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Argentiera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Nicolò Carrara
  • Bottiglie prodotte: 480.000
  • Ettari: 85
La tenuta è situata in una posizione privilegiata, con vigneti prossimi al litorale e posti sulle quote tra le più elevate della denominazione. Qui la luce, le brezze, il cielo e la vista verso il mare infinito si fondono insieme nello spettacolo degli elementi. Una creazione incantevole della natura, dove le diverse peculiarità dei vigneti trovano la loro giusta ed equilibrata espressione.

Il nome ‘Argentiera’ deriva dalla presenza delle antiche miniere di argento, di cui l’inchiostro della storia traccia segno sin dalla civiltà etrusca che sviluppò le prime forme di siderurgia e portò, grazie al commercio marittimo, l’arte di plasmare il ferro fino agli angoli remoti dell’allora fiorente civiltà greca arcaica.

La tenuta si estende per 153 ettari e contiene una biodiversità unica, componente primigenia essenziale che consente alle vigne di prosperare al meglio, protetta dagli insetti, dalla fauna selvatica e sollevata da stress climatici.
Scopri di più

Name Argentiera Poggio ai Ginepri 2022
Type Rosso fermo
Denomination Toscana IGT
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Country Italia
Region Toscana
Vendor Argentiera
Climate Altitudine: 80 00 m. s.l.m. Esposizione: Ovest.
Soil composition Sabbioso e limoso.
Plants per hectare 6500
Yield per hectare 90 q/Ha
Wine making Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice tutte le varietà sono state vinificate separatamente la fermentazione e la macerazione sono avvenute in serbatoi di acciaio per circa 15-20 giorni a una temperatura controllata non superiore ai 28 °C.
Aging Metà del vino è poi stato trasferito in barrique usate da 225 l di rovere francese e ungherese, dove ha completato la fermentazione malolattica e dove in seguito è avvenuto l'affinamento per circa 8 mesi. L'altro 50% del vino invece ha svolto l'affinamento nei serbatoi di acciaio inox. Successivamente è stato effettuato l'assemblaggio finale al termine del quale si è proceduto all'imbottigliamento.
Allergens Contains sulphites