Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1978
- Enologo: Aroldo Bellelli
- Bottiglie prodotte: 76.000
- Ettari: 12
Ma la strada è ancora lunga, lo sappiamo. E per questo continuiamo a fare ogni anno un piccolo passo in avanti, perché é il Verdicchio, il più grande vitigno bianco del mondo, che ce lo impone. Scopri di più


Nome | Andrea Felici Verdicchio dei Castelli di Jesi Vigna Il Cantico della Figura Riserva 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Verdicchio Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Andrea Felici |
Storia | Il nome “Vigna Il Cantico della Figura”: dal 2016 si aggiunge il termine Vigna per rendere esplicito il fatto che il vino è in Cru. Mentre il nome "Il Cantico della Figura" è visto come composizione di: “Il Cantico” e “della Figura”. “La Figura” fa riferimento alla chiesa di Apiro dedicata alla Madona della Misericordia, chiamata anche Chiesa della Figura, poiché in Apiro , ma non solo, i piccoli santuari o nicchie votive contenenti piccole statue o affreschi della Vergine Maria o di altri santi sono chiamate "figure" o "figurette". La Chiesa della Figura per i cittadini di Apiro un centro di devozione, visitato in cerca di protezione ed aiuto. Qundi l’appellativo è un piccolo tributo all’icona dei nostri splendidi territori. Mentre "Il Cantico" è l’elemento che lega "La Figura" alla vigna S. Francesco, essendo "Il Cantico delle Ceature" la più famosa preghiera di San Francesco ...Fratello Sole .. Sorella Luna. |
Ubicazione | Apiro (MC) |
Composizione del terreno | Calcare e argilla. |
Vendemmia | Inizio Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione sulle bucce (2 settimane). |
Affinamento | 12 mesi sui lieviti in cemento vetrificato. |
Acidità totale | 6.0 |
PH | 3.3 |
Estratto secco | 25.0 |
Produzione annata | 5998 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |