Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Andrea Felici

Andrea Felici Verdicchio dei Castelli di Jesi Vigna Il Cantico della Figura Riserva 2018

Bianco green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 80.00
Prezzo di listino CHF 80.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2017
CHF 240.00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento 12 mesi sui lieviti in cemento vetrificato.
Altre annate 2017
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    95

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2018

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 3

Perfume

Profumo

Panorama olfattivo dalle tipiche proporzioni che si svela con un nitido sfondo minerale calcareo dagli accenti fumé, su cui si stagliano note fruttate di pesca gialla con la sua armellina, arbusti di ginestra in fiore, cereali con timo ed erbe selvatiche.

Color

Colore

Oro verde.

Taste

Sapore

L’intensa progressione fresco sapida disegna un sorso dinamico ben bilanciato dalle note gliceriche. Finale di lunga persistenza pervaso dalla girandola di echi fruttati e salmastri.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Andrea Felici
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Aroldo Bellelli
  • Bottiglie prodotte: 76.000
  • Ettari: 12
Tra Apiro e Cupramontana, nel vero cuore delle terre del Verdicchio, da generazioni curiamo le nostre vigne con tutto l’amore del mondo. Cerchiamo di fare vini veri, che raccontino la nostra splendida terra ed anche un po’ di noi, della nostra passione e della testardaggine che ci ha portato a fare tanti sacrifici e qualche rinuncia pur di andare avanti per cercare di trarre sempre il meglio dai nostri dieci ettari di vigneto. Sembra che ci stiamo riuscendo, finalmente. La critica parla bene di noi ed i nostri vini sono presenti in tanti ristoranti importanti.

Ma la strada è ancora lunga, lo sappiamo. E per questo continuiamo a fare ogni anno un piccolo passo in avanti, perché é il Verdicchio, il più grande vitigno bianco del mondo, che ce lo impone.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce magro

Nome Andrea Felici Verdicchio dei Castelli di Jesi Vigna Il Cantico della Figura Riserva 2018
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Andrea Felici
Storia Il nome “Vigna Il Cantico della Figura”: dal 2016 si aggiunge il termine Vigna per rendere esplicito il fatto che il vino è in Cru. Mentre il nome "Il Cantico della Figura" è visto come composizione di: “Il Cantico” e “della Figura”. “La Figura” fa riferimento alla chiesa di Apiro dedicata alla Madona della Misericordia, chiamata anche Chiesa della Figura, poiché in Apiro , ma non solo, i piccoli santuari o nicchie votive contenenti piccole statue o affreschi della Vergine Maria o di altri santi sono chiamate "figure" o "figurette". La Chiesa della Figura per i cittadini di Apiro un centro di devozione, visitato in cerca di protezione ed aiuto. Qundi l’appellativo è un piccolo tributo all’icona dei nostri splendidi territori. Mentre "Il Cantico" è l’elemento che lega "La Figura" alla vigna S. Francesco, essendo "Il Cantico delle Ceature" la più famosa preghiera di San Francesco ...Fratello Sole .. Sorella Luna.
Ubicazione Apiro (MC)
Composizione del terreno Calcare e argilla.
Vendemmia Inizio Ottobre.
Vinificazione Fermentazione sulle bucce (2 settimane).
Affinamento 12 mesi sui lieviti in cemento vetrificato.
Acidità totale 6.0
PH 3.3
Estratto secco 25.0
Produzione annata 5998 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti