Descrizione
L’Alto Adige è una delle poche zone vinicole italiane in grado di offrire al Pinot nero delle condizioni di crescita ottimali, e non a caso questo vitigno è attualmente uno dei più diffusi fra quelli rossi. I suoi grappoli prediligono un clima fresco e ben ventilato, e prosperano meglio su terreni calcarei ricchi di ciottoli ed un buon tenore argilloso. Il nostro Pinot nero deriva da vigne selezionate ad Appiano, Pochi di Salorno e Cortaccia, e meglio di ogni altro sa amalgamare raffinatezza e vigore.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1823
- Enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
- Bottiglie prodotte: 1.200.000


Name | Alois Lageder Pinot Nero 2023 |
---|---|
Type | Rosso biodinamico fermo |
Denomination | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Vintage | 2023 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 11.5% in volume |
Grape varieties | 100% Pinot Nero |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Alois Lageder |
Origin | Magre' (BZ) |
Climate | Altitudine: 440-630 m. s.l.m. |
Soil composition | Terreni sabbiosi, argillosi e in parte molto calcarei. |
Harvest | Fine Agosto - inizio Settembre. |
Production technique | Agricoltura biologico-dinamica controllata, certificata Demeter. |
Wine making | Fermentazione: macerazione in acciaio. |
Aging | Circa 12 mesi in botti di legno e vasche di cemento. |
Total acidity | 4.8 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |