Descrizione
Nel 1995, le uve vendemmiate in questo vigneto furono di qualità talmente eccellente, che ispirarono Luis von Dellemann, allora enologo responsabile della nostra tenuta a vinificarle in purezza. Fu così che nacque l’ MCM. E siccome sarebbe andato in vendita all’arrivo del nuovo millennio, sulla sua etichetta, molto personalizzata, decidemmo di scrivere l´annata in numeri romani (MCM). Da allora, quella sigla storica è divenuta l’elemento distintivo di questo vino.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1823
- Enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
- Bottiglie prodotte: 1.200.000


Nome | Alois Lageder MCMLVII Merlot Vecchie Viti 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Alois Lageder |
Ubicazione | Magré (BZ) |
Clima | Altitudine: 230 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni argillosi-sabbiosi e calcarei. |
Resa per ettaro | 62 hl |
Vendemmia | Fine Settembre-prima decade di Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione: spontanea del pigiato, con diverse percentuali di grappolo intero, in acciaio o legno. |
Affinamento | In botti piccole per circa un anno. Segue l'affinamento i bottiglia di 1 anno. |
Acidità totale | 4.8 |
Allergeni | Contiene solfiti |