Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Abate Nero

Abate Nero Trento Rosè Brut

Rosato spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 150.00

6 bottiglie

CHF 75.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Presa di spuma e permanenza sui lieviti selezionati per almeno 18 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Trento Brut di Abate Nero è prodotto in una delle aziende fondatrice della Trento DOC, di cui ne porta il logo nelle etichette con orgoglio e voglia di portare avanti la tradizione dello spumante italiano. Fondata negli anni ’70 il nome Abate Nero richiama la figura dell’abate ritenuto il “papà” dello Champagne, parte da un gruppo di amici, tra cui Luciano Lunelli, uno dei più importanti enologi d’Italia recentemente scomparso, e che ha portato Abate Nero ad un successo che si è spinto oltre al territorio del Triveneto. Con l’attenzione e la pazienza degli antichi abati, la qualità dei vini che produce deriva da oltre 40 anni di produzione artigianale, e la massima cura di ogni fase, dalla scelta dei lieviti ai tempi di fermentazione e affinamento per la presa di spuma, più lunghi dei soliti spumanti.

Il prodotto di sole uve chardonnay, l’Abate Nero Trento Brut ha nella sua etichetta il marchio Trento DOC e nella vinificazione il rispetto di tutti i principi della disciplinare istituita nel 1993 e prima denominazione italiana riservata esclusivamente al metodo classico. Dopo la vendemmia e la spremitura soffice delle uve, avviene la prima fermentazione in acciaio e la successiva presa di spuma e permanenza sui lieviti per almeno 18 mesi. L’Abate Nero Trento Brut è caratterizzato dal suo straordinario equilibrio e facilità di abbinamento, in quanto più amabile e meno secco della variante extra brut.

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Fragrante e fruttato con note che ricordano la ciliegia e i piccoli frutti a bacca rossa.

Colore

Colore

Rosa tenue con sfumature tendenti al rosa antico.

Gusto

Sapore

Secco, fine ed elegante, in cui i sentori di ciliegia, fragolina di bosco e lampone lasciano spazio ad una leggera nota di lievito.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei

Produttore
Abate Nero
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1973
  • Enologo: Andrea Tiefenthaler
  • Bottiglie prodotte: 61.000
  • Ettari: 1
Abate Nero, che nel nome evoca la figura dell’abate francese ritenuto il "papà" dello Champagne, nasce agli inizi degli anni ’70 dall’impegno di alcuni amici tra cui Luciano Lunelli, tutti legati al comparto agronomico e del vino, decisi ad elaborare delle "bollicine" sempre e più singolari, buone, prestigiose.

La pazienza qui è di casa, il vino riposa sui lieviti per la presa di spuma molto più a lungo del solito. Non stupitevi, dunque, se in etichetta trovate date che risalgono a vendemmie di qualche lustro addietro. Ogni fase è manuale, per un controllo diretto di ogni singola bottiglia: solo in questo modo Abate Nero raggiunge il suo fascino.
Scopri di più

Nome Abate Nero Trento Rosè Brut
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Abate Nero
Ubicazione Trento (TN)
Vinificazione Tradizionale vinificazione in rosato con spremitura soffice delle uve e prima fermentazione in acciaio
Affinamento Presa di spuma e permanenza sui lieviti selezionati per almeno 18 mesi.
Allergeni Contiene solfiti