Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Enologo: Dustin Osborne
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 21
Il terroir è quello della Devon Valley, in particolare le zone di Hutton (caratterizzato dal terreno ricco di granito, di colore marrone-rossastro dovuto alla presenza di idrato di ossido di ferro) e Clovelly (terreno simile a quello di Hutton però più argilloso).
Questa area è ben nota per la qualità dei vini rossi prodotti da vitigni: Pinotage, Shiraz, Cabernet Sauvignon e Merlot, gli stessi coltivati dalla cantina. I vini vengono prodotti con grande cura e passione, con l'assistenza di uno staff affidabile e devoto.
Vengono usati elementi sia dell’agricoltura biologica che biodinamica preferendo i prodotti organici e cercando di minimizzare il più possibile quelli chimici, sfruttando al meglio quello che la natura ha da offrire. Scopri di più


Nome | Aaldering Vineyards Chardonnay 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | N/A |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Sudafrica |
Regione | Sudafrica |
Produttore | Aaldering Vineyards & Wine |
Ubicazione | Devon Valley, Stellenbosch (South Africa) |
Clima | Altitudine: 110 60 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Granito decomposto (terreni situati a Hutton e Clovelly). |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Le uve vengono diraspate, pigiate e pressate sofficemente alla temperatura di 13 °C. La fermentazione ha inizio in vasche d’acciaio, poi il 35% del vino viene travasato in botti di 300L di 3° e 4° passaggio. |
Affinamento | 7 mesi circa in botti di rovere. |
Acidità totale | 6.2 |
PH | 3.19 |
Zuccheri residui | 2.4 |
Produzione annata | 4000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |