L’Azienda Agricola TERRALBA è di proprietà della famiglia dagli inizi del ‘900; il bisnonno Vincenzo comprò i terreni (3 ha circa) dal Conte Boniforte Busseti, proprietario allora di quasi tutto il Comune di Berzano. Di quei 3 ha 2 vennero piantati a vigneto (Barbera, Timorasso e Croatina). L’uva prodotta veniva tutta vinificata e il vino venduto a commercianti piemontesi e liguri.
Il Timorasso in quel periodo usciva dalle cantine pochi giorni dopo la vinificazione per raggiungere i mercati svizzeri e tedeschi con il nome di “Torbolino” (nome dovuto alla torbidità del vino), dove veniva lavorato e venduto successivamente con nomi di fantasia, perdendo così l’identità iniziale.
All’inizio la mancanza di particolari tecnologie in cantina era una imposizione della condizione economica, ora è una scelta fatta con la consapevolezza del vignaiolo artigiano che trasforma la materia prima nel rispetto delle tradizioni, senza essere influenzato dalle mode che ogni anno impongono vini omologati, senz’anima e personalità, che nulla hanno a che vedere con i territori in cui nascono.(il massimo che oggi giorno offre la metodologia enologica di qualità sono le piccole botti di rovere francese e i tempi necessari di affinamento.)
Terralba

Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Frazione Inselmina 25 - Berzano di Tortona (AL)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Terralba vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto