Da documenti antichi risulta che la famiglia Colla si occupava di vino già nel 1703, anche se la nascita ufficiale dell’azienda è solo del 1994, anno in cui vengono unite tutte le proprietà di famiglia sotto un unico marchio. Cascine Drago a San Rocco Seno d’Elvio, Tenuta Roncaglie a Barbaresco e l’azienda Dardi Le Rose di Bussia sono le tre tenute che compongono il ”parco” vigne.
Dai diversi poderi si produce quasi un’antologia del vino piemontese con qualche incursione internazionale. In vigna vige il motto: ”tutela della salute del vigneto, della salute di chi lo coltiva e della salute di chi berrà il vino”.
Ecco, ben prima che biologico e biodinamico divenissero un must, la famiglia Colla si è posta il problema della salvaguardia della natura e dell’ambiente nel quale vive e del quale vive, che rappresenta l’unica ricchezza da salvaguardare.
Così, senza tanta pubblicità mediatica, dal 1995 partecipa al programma agroambientale della regione Piemonte, con un protocollo interno molto più restrittivo di lotta integrata e di sostenibilità ambientale. I vini Colla, sempre molto morbidi e piacevoli, rispettano la naturalità, la tipicità del vitigno e il terroir di appartenenza.
Poderi Colla

Anno di avviamento
1994
Enologo
Pietro Colla
Bottiglie prodotte
150.000
Ettari
28
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Vini prodotti
12
Posizione
San Rocco Seno d'Elvio, 82 - Alba (CN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Poderi Colla vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto