Paolo Petrilli

Rinomato produttore biologico e profondo conoscitore del territorio foggiano, Paolo Petrilli ha intrapreso da circa 10 anni anche l’attività di viticoltore, con l’obiettivo di puntare alla produzione di vini di altissima qualità che siano rappresentativi del territorio di Lucera.

Obiettivo che si è realizzato in pieno grazie alla produzione del Cacc’e Mmitte, un vino dal carattere unico e potente, che rappresenta in maniera perfetta il terrior di Lucera. Equilibrio ed eleganza sono le caratteristiche che Paolo Petrilli ricerca ed è ciò che noi ritroviamo nel bicchiere, mentre degustiamo i suoi vini.

Gli anni d’esperienza lo hanno fatto propendere per la vinificazione in tini di legno, rinunciando progressivamente a quelli in acciaio; utilizzo del legno che rimane, comunque, sempre ben dosato e calibrato per l’affinamento dei suoi vini. Il progetto di Paolo ha trovato terreno fertile nella produzione del Cacc’e Mmitte di Lucera, vino rinomato in passato molto più per la sua forza che per la sua finezza ed eleganza.
Paolo Petrilli
Paolo Petrilli
Enologo
Filippo Giannone, Andrea Boaretti
Bottiglie prodotte
8.000
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Contrada Motta della Regina - Lucera (FG)
Zona di produzione: Puglia
Puglia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Paolo Petrilli vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto