La storia di Ottomani è semplice: è quella di quattro ragazzi cresciuti insieme che, una volta grandi, hanno visto il loro sogno diventare realtà. L’azienda è situata nel territorio di Strada in Chianti. I nostri vigneti come le olivete si trovano a cavallo fra il comune di Greve in Chianti e quello di Impruneta.
La nostra realtà è nata e cresciuta recuperando vecchi vigneti, e valorizzando e preservando selezioni massali di varietà autoctone locali. Lavorando con vitigni autoctoni e utilizzando tecniche di coltivazione e di vinificazione biologiche-biodinamiche, l’azienda ha deciso, fin dalla sua nascita, di non utilizzare né antiparassitari di sintesi né concimi chimici e di operare esclusivamente con metodi agronomici “sostenibili” per l’ambiente. L’importanza che attribuiamo alla parte agronomica è fondamentale per la visione agricola che abbiamo.
Le uve fermentano in maniera spontanea. Sono seguite quotidianamente con follature, délestage e rimontaggi. Durante l’affinamento facciamo qualche travaso. Aggiungiamo esclusivamente una piccola quantità di solfiti prima dell’imbottigliamento. Tutti i nostri vini ne contengono al massimo 40 mg/lt totale.
Ottomani

Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via di Pancole, 119 - Strada in Chianti – Greve in Chianti (FI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Ottomani vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto