Ocone

L’azienda Ocone di Ponte, in Località La Madonnella, presenta quest’anno al meglio le sue “corazzate”: quattro Aglianico, diversi ma accomunati da un filo che lega eleganza e finezza. Hanno caratteristiche di base ottime con terreni calcarei, esposizioni che spaziano da sud-est a sud-ovest, altitudini dai 200 ai 400 metri sul livello del mare e con piante che arrivano anche a trentacinque anni di età.

A questo si aggiunge il fondamentale apporto dell’uomo e il gioco è fatto! Tre dei quattro vini proposti con merito si guadagnano l’area Quattro Grappoli e il Diomede invece il podio, mantenendo intatta tutta la sua spinta gustativa, esprimendo austerità e compostezza in perfetto equilibrio. A chiudere il cerchio gli altri vitigni tipici e tradizionali del beneventano, Fiano, Falanghina, Greco e Coda di Volpe, che rappresentano sempre una garanzia.
Ocone
Ocone
Anno di avviamento
1910
Enologo
Carmelo Ferrara
Bottiglie prodotte
100.000
Ettari
40
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via San Benedetto (ex Via Monte) - Loc. La Madonnella - Ponte (BN)
Zona di produzione: Campania
Campania
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Ocone vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto