Lugana DOC

I vini Lugana DOC possono essere ottenuti dalle uve del vitigno Trebbiano di Soave localmente chiamato anche Turbiana o Trebbiano di Lugana fino al 90%; per il restante 10% è possibile utilizzare altri vitigni a bacca bianca coltivati nella zona di Verona e limitrofe.
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Ca Maiol Lugana Superiore Molin 2022
    90 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    13.5%
    Produttore:

    Ca Maiol

    Lugana Superiore Molin 2022

    Prezzo di listino CHF 17.50
    Prezzo di listino CHF 17.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Patrizia Cadore Lugana Riserva 2022
    13.5%
    Produttore:

    Patrizia Cadore

    Lugana Riserva 2022

    Prezzo di listino CHF 14.00
    Prezzo di listino CHF 14.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Patrizia Cadore Lugana 2024
    13.5%

       -20%

    Produttore:

    Patrizia Cadore

    Lugana 2024

    Prezzo di listino CHF 10.00
    Prezzo di listino CHF 10.00 CHF 12.50
    Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
    Prezzo scontato
    Esaurito
    In offerta
  • Ca Maiol Prestige Lugana 2024
    13.5%

       -19%

    Produttore:

    Ca Maiol

    Prestige Lugana 2024

    Prezzo di listino CHF 12.50
    Prezzo di listino CHF 12.50 CHF 15.50
    Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
    Prezzo scontato
    Esaurito
    In offerta
  • Ca dei Frati Lugana Privilegio di Famiglia Brolettino 2017
    13.5%
    Prezzo di listino CHF 37.00
    Prezzo di listino CHF 37.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ottella Lugana Riserva Molceo 2022
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    90 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.0%

       -15%

    Produttore:

    Ottella

    Lugana Riserva Molceo 2022

    Prezzo di listino CHF 22.00
    Prezzo di listino CHF 22.00 CHF 26.00
    Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
    Prezzo scontato
    Esaurito
    In offerta
  • Ottella Lugana Le Creete 2024
    13.0%
    Produttore:

    Ottella

    Lugana Le Creete 2024

    Prezzo di listino CHF 18.00
    Prezzo di listino CHF 18.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Bolla Lugana 2024
    13.0%
    Produttore:

    Bolla

    Lugana 2024

    Prezzo di listino CHF 14.50
    Prezzo di listino CHF 14.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Allegrini Lugana Oasi Mantellina 2023
    13.0%
    Produttore:

    Allegrini

    Lugana Oasi Mantellina 2023

    Prezzo di listino CHF 15.50
    Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Olivini Lugana Brut Metodo Classico Brut 2021
    12.5%

       -15%

    Prezzo di listino CHF 16.50
    Prezzo di listino CHF 16.50 CHF 19.50
    Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
    Prezzo scontato
    Esaurito
    In offerta
  • Olivini Elemento Lugana 2024
    12.5%
    Produttore:

    Famiglia Olivini

    Lugana 2024

    Prezzo di listino CHF 12.50
    Prezzo di listino CHF 12.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ca Lojera Lugana Riserva del Lupo 2021
    14.0%
    Produttore:

    Ca Lojera

    Lugana Riserva del Lupo 2021

    Prezzo di listino CHF 25.00
    Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
    Esaurito
Zona di produzione
Lombardia
Lugana DOC 1
Lugana DOC 2

Lugana DOC

Composizione del terreno I terreni sono fertili di origine morenica e di natura sedimentaria, prevalentemente argiolloso-calarei e su alcuni punti collinari sabbiosi. Non è una terra facile da lavorare in quanto in periodi sicitosi diventa molto dura e compatta e quando piove diventa fangosa. Queste caratteristiche pero' contribuiscono ad aricchire il vino con profumi di mandorla e agrumi, una ottima sapidità e una struttura equilibrata.
Storia La zona del Lugana DOC in un remoto passato era un antica foresta acquitrinosa detta "Selva Lucana, che fù bonificata nel quattrocento dalla Repubblica Serenissima. Le prime tracce della vite in queste zone risale a tempi ancora più antichi, sono stati infatti ritrovati dei vinaccioli (semi) di Vitis Silvestris risalenti adirittura al 3000 A.C.
Zona di produzione La zona di produzione del Lugana DOC si trova in una delle zone più turistiche e belle d'Italia nella parte sud del Lago di Garda. Al confine tra due regioni, il Veneto e la Lombardia e più precisamente in tutto il comune di Sirmione (BS) e parzialmente nei comuni di Desenzano del Garda (BS), Lonato del Garda (BS), Pozzolengo (BS) e Peschiera del Garda (VR).
Tipo DOC
Posizione dei vigneti La zona della DOC è prevalentemente pianeggiante ed è positivamente influenzata dal Lago di Garda che rende il clima più mite e senza grossi sbalzi termici. Inoltre in queste zone c'è la presenza quasi costante di un leggero vento proveniente da nord che contribuisce alla produzione di uve sane.