La Sibilla

Dalla sottile lingua di terra dei Campi Flegrei, luogo incantato a nord del Golfo di Napoli, Vincenzo Di Meo dà lezioni di stile sull’interpretazione della Falanghina e del Piedirosso.

A dare una mano al giovane enologo la preziosa composizione vulcanica del suolo ricco di cenere e lapilli, che ha permesso alla vite di oltre ottant’anni di fortificarsi e ripararsi dalla fillossera, e la consolidata tradizione vitivinicola di famiglia cominciata tre generazioni fa.

Dobbiamo attendere ancora un anno per riassaggiare il Marsiliano e il bianco Domus Giulii, vini appartenenti alla linea dedicata alla ricerca ampelografica ed enologica.
La Sibilla
La Sibilla
La Sibilla
Anno di avviamento
1997
Enologo
Vincenzo Di Meo
Bottiglie prodotte
70.000
Ettari
9
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Ottaviano Augusto, 19 - Bacoli (NA)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Campania
Campania
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

La Sibilla vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto