La Serena

“Ogni volta che mi trovo a motivare la rigogliosità dei miei filari, provo a far capire che cosa significa entrare in sintonia con le proprie vigne e lavorare solo quando serve. Partendo dalla convinzione che il tutto parte dalla radice, la prima cosa da tenere ferma è la gestione del suolo perché la viticoltura parte da lì. Non fare non significa non conoscere e non vigilare sui nostri filari, ma intervenire in vigna solo quando è necessario.

Questo spiega la nostra scelta di limitare al minimo l’interferenza sulla fauna e sulla flora spontanea del vigneto incentivando con semi autoprodotti in azienda l’inerbimento e posticipando il più possibile lo sfalcio dopo la fioritura affinché le api presenti nella nostra azienda possano fare il loro lavoro di impollinazione.

Abbiamo una grande responsabilità nei confronti di tutto l’ambiente e siamo convinti che solo riconoscendo il valore di ogni nostra azione possiamo lavorare rispettandolo.

Ecco perché la nostra filosofia è quella di intervenire nelle lavorazioni, nella gestione delle risorse idriche e nella vegetazione solo quando il vigneto necessita del nostro supporto, in perfetto equilibrio con l’ambiente. Equilibrio che si manifesta anche nello sforzo di creare o per meglio dire ritornare, passo dopo passo ad un’azienda completa, dove flora e fauna convivono in sinergia”. (Andrea Mantengoli)
La Serena
La Serena
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc La Serena 151 - Montalcino (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

La Serena vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto