Drius Winery

La famiglia Drius coltiva a vite 15 ettari di territorio, dal verdissimo monte Quarin che sovrasta Cormòns fino all’Alta Pianura solcata dall’azzurro del fiume Isonzo. Due zone a DOC consacrate a vini di sorprendenti caratteristiche qualitative per la perfetta esposizione solare e il clima ideale, protette dalle alte vette delle Alpi e mitigate dalle brezze del vicino Adriatico.
Due grandi terre straordinariamente vocate alla viticoltura, profondamente diverse fra loro seppur contigue, che i vini Drius sanno interpretare al meglio. Le dolci colline del Collio sono caratterizzate da un’alternanza di arenaria e marna: producono bianchi straordinari, asciutti e profumati. La Doc Isonzo è costituita principalmente da terreni calcarei e alluvionali, da cui scaturiscono raffinati vini bianchi ricchi di freschezza e sapidità e rossi corposi e sapidi.
Le due righe che, sovrapponendosi, sorreggono il nome dei Drius nel marchio aziendale raffigurano proprio il fatto che, nelle loro vigne, il Collio e l’Isonzo si incontrano e, nella loro cantina, trovano una sintesi perfetta.
Drius Winery
Drius Winery
Drius Winery
Enologo
Mauro Drius, Denis Drius
Bottiglie prodotte
60.000
Ettari
16
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Filanda, 100 - Cormons (GO)
Zona di produzione: Friuli-Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Drius Winery vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto