Sul terreno che domina il fiume l'Aygue Longue, in mezzo alle vigne, si estende un parco con alberi centenari e abitazioni: Château Sénéjac.
Nicolas de Bloys è il primo proprietario conosciuto. Nel XVI secolo, questo vivace scudiero - marito di Jeanne Fleix - ha piantato le prime viti nella tenuta.
Nel XVIII secolo, il castello fu acquistato da Joseph-Ignace de Chatard, membro del Parlamento di Bordeaux. Nel 1746, vendette Sénéjac a suo nipote, Jean-Louis Baour, futuro sindaco di Pian-Médoc, che intraprese la costruzione di nuovi edifici.
Nel 1999 Charles de Guigné vendette lo Château Sénéjac a Lorraine Cordier, anch'essa proprietaria dello Château Talbot, Grand Cru Classé di Saint-Julien. Un nuovo impulso viene dato al vigneto per portarlo al livello dei migliori vini del Médoc.
Dal 2011, anno della scomparsa di Lorraine Cordier, le nipoti Philippine e Marguerite e il nipote Gustave hanno rilevato la proprietà di famiglia.
Chateau Senejac

Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
1589 Allée Saint-Seurin - Le Pian Médoc (France)

Bordeaux
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
92 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.91 DEDecanter
Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.13.5%Prezzo di listino CHF 22.00Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per