Siamo trasparenti ed etici perché crediamo nel creare un rapporto di fiducia ed affetto autentico con i nostri clienti ed amici.
Oggi l’azienda possiede 12 ettari esposti a sud-est dove la maggior parte delle viti sono coltivate in collina (tra 90mt e i 290mt), più difficili da lavorare, ma che nel tempo hanno premiato la cantina conferendo ai vini la tipica nota minerale. Sono 3 le tipologie di uva presenti nei propri terreni: Garganega, Trebbiano di Soave e Incrocio Manzoni, radicate nel suolo basaltico caratteristico del territorio. I punti di forza per esaltare al massimo la qualità della materia prima sono:  vendemmia con raccolta a mano, quantità per ettaro di 90 quintali circa, età dei vigneti che varia dai 20 ai 45 anni.
            
          
          Canoso
 
        
        Anno di avviamento
                
                  1876
                
              Enologo
                
                  Massimo Meneghello Canoso, Giuseppe Carcereri
                
              Ettari
                
                  
12
                
              Tipo di coltivazione
                
                  Agricoltura non biologica
                
              Posizione
                
                  Via Roma, 97 - Monteforte d'Alpone (VR)
                
               
          
          
            Veneto
          
        
              
                Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
          Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
              
                Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
          Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
