Bonci Vallerosa

Nel cuore delle Marche e su una delle colline assolate e piene di verde che si allineano ai fianchi della riva destra del fiume Esino si eleva Cupramontana, nobile ed antica patria del Verdicchio. È qui che la famiglia Bonci, da quattro generazioni ha avviato la sua attività di produzione e commercializzazione del vino. Incominciò Domenico Bonci nei primi anni del secolo scorso, oltre che con la propria produzione, con una accurata selezione di aziende e dei relativi prodotti condotta con la sapienza del conoscitore, destinando con apprezzabile lungimiranza le partite migliori ai numerosi visitatori d’oltralpe, che mostravano di apprezzare i prodotti della terra elaborati da una fine capacità artigianale.

Attualmente l’Azienda Agricola Vallerosa Bonci possiede 30 ettari di terreno, di cui 26 coltivati a vigneto specializzato per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico a denominazione di origine controllata. I vigneti si trovano ad una altezza media di 450 mt. s.l.m. nelle zone più vocate del territorio di Cupramontana, nelle contrade di San Michele, Torre, Alvareto, Pietrone. Il particolare microclima, l’accurata selezione delle uve, la pluriennale esperienza artigianale di vinificazione, sposata ormai ai modernissimi sistemi di vinificazione pongono l’Azienda Vallerosa Bonci in una posizione di primissimo piano nel settore di vini e spumanti.
Bonci Vallerosa
Bonci Vallerosa
Bonci Vallerosa
Anno di avviamento
1962
Enologo
Sergio Paolucci, Roberto Alfieri, Giovanni Loberto
Bottiglie prodotte
80.000
Ettari
13
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Torre, 15 - Cupramontana (AN)
Zona di produzione: Marche
Marche
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Bonci Vallerosa vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto