Apollonio

Una storia di terra e passione, quella della famiglia Apollonio, indissolubilmente intrecciata con il destino dell’omonima cantina che oggi esporta in oltre 30 diversi Paesi del mondo e che continua a produrre vino con gli stessi metodi cari ai suoi
fondatori, pur applicando le tecnologie più avanzate dall’ottimizzazione del processo produttivo alla commercializzazione delle sue etichette.

La storia della casa vinicola Apollonio fonda le sue radici nel 1870. Da allora, particolare attenzione viene rivolta alla valorizzazione dei vitigni identitari del Salento (prevalentemente Negroamaro e Primitivo, ma anche Malvasia
nera, Susumaniello, Bianco d’Alessano), all’accurata selezione dei tipi di legno utilizzati per i lunghi processi di invecchiamento e al forte legame con il territorio da sempre protagonista di una produzione di qualità.
Apollonio
Anno di avviamento
1870
Enologo
Antonio Massimiliano Apollonio
Bottiglie prodotte
1.500.000
Ettari
20
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via San Pietro in Lama 7 - Monteroni di Lecce (LE)
Zona di produzione: Puglia
Puglia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Apollonio vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto