Agricola Morei

Le vigne da cui nasce Morei si trovano sopra una casa famigliare, su una delle colline moreniche del basso Lago Di Garda, in provincia di Mantova. Qua dimorano anche cavalli, galline, conigli, capre, cani, gatti, api e tutti gli animali selvatici che popolano i boschi dintorno. I vigneti sono state piantati confidando nei principi di biodiversità ed ecosistema, rispettando i naturali terrazzamenti della collina, senza scassi invasivi, e mantenendo le formazioni boschive spontanee. Ogni lavorazione viene fatta a mano, senza il passaggio di trattori o macchinari tra i filari. Le vigne sono protette da possibili attacchi fungini solo con rame e zolfo. Non si effettuano concimazioni, nemmeno fogliari. L’uva è raccolta a maturità fenolica, dunque varietà per varietà, con varie vendemmie separate e tardive, anche filare per filare.

Anche il vino, come l’uva, è lasciato a maturare quanto necessario. La fermentazione è spontanea e avviene in piccoli tini di cemento e acciaio collocati in un piccolo spazio interrato, dove ogni movimento è calcolato al millimetro. Si alternano travasi e follature. Il vino viene lasciato a macerare sulle bucce, e anche in parte sui raspi, per qualche settimana: finché non raggiunge l’intensità e la complessità desiderata. Viene poi riposto a maturare nei contenitori opposti: quello che era fermentato in cemento finisce in acciaio, e quello fermentato in acciaio finisce in cemento, dove prosegue la maturazione finché necessita.
Agricola Morei
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Castiglione delle Stiviere (MN)
Zona di produzione: Lombardia
Lombardia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Agricola Morei vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto