Vitigni |
10% Colorino, 90% Sangiovese |
Storia |
Rubesco” è un marchio di fantasia, derivante dal verbo latino rubescere, arrossire, un significato perciò gioioso Etichetta: bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggiore di Perugia, la più bella fontana di piazza del XIII secolo |
Composizione del terreno |
Argillo-sabbioso, di media profondità dotato di buona struttura e sottosuolo calcareo. |
Vendemmia |
Fine settembre e metà ottobre. |
Tecnica di produzione |
Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni |
Vinificazione |
1 anno in botte e 1 in bottiglia dopo leggera filtrazione |
Abbinamento |
Strangozzi con cipolla rossa e guanciale, barbecue con salsa piccante, bistecca alla fiorentina, tagliata di manzo al condimento balsamico e olio extra vergine d’oliva, roast beef con patate al forno, anguilla in umido, caponata di melanzana, pollo allo spiedo, formaggi leggermente invecchiati (pecorino, parmigiano), lasagna alla bolognese tradizionale. Per il suo corpo moderato è eccellente anche nella preparazione di salse. |
In offerta |
Prezzo Lungarotti Torgiano Rubesco Rosso 2019 € 8,40
IVA escl.
|