Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lungarotti

Lungarotti Brut Rosé

Rosato spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,00
Prezzo di listino €17,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€204,00

12 bottiglie

€102,00

6 bottiglie

€51,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni Pinot Grigio, Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Perlage a grana molto fine e persistente.

Perfume

Profumo

Suadente e fragrante: richiama la crosta di pane, glicine e rosa e a seguire nota di delicata nocciola e mentolo e un cenno alla scorza di agrumi nel finale.

Color

Colore

Buccia di cipolla limpido e brillante.

Taste

Sapore

Vibrante freschezza e timbro decisamente mandorlato, con spuma delicata e di grande persistenza; progressione avvolgente, con un lieve tocco minerale nel retrogusto.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Produttore
Lungarotti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Vincenzo Pepe
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 250
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri di più

Bollicine rosa finissime per un aperitivo di grande attualità o per proseguimento a tutto pasto. Perfetto con salmone affumicato, carpaccio di manzo, terrina di fois gras, sushi, sashimi e tempura.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Manzo
Sushi

Nome Lungarotti Brut Rosé
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Pinot Grigio, Sangiovese
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Lungarotti
Ubicazione Torgiano (PG)
Resa per ettaro 80 q
Vendemmia Fine Agosto e inizio Settembre.
Vinificazione 9 mesi di presa di spuma e remuage su pupitres per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima della commercializzazione.
Allergeni Contiene solfiti