Mastroberardino

La famiglia Mastroberardino vive il contesto socioculturale vitivinicolo da oltre due secoli, in base alle più attendibili ricostruzioni storiche. Le prime tracce della presenza in Irpinia risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento, epoca in cui la famiglia elesse il villaggio di Atripalda a proprio quartier generale, ove sono tuttora situate le antiche cantine, e di lì ebbe origine a una discendenza che legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino.

Dieci generazioni, da allora, hanno condotto le attività di famiglia, tra alterne vicende, come sempre accade nelle storie delle imprese familiari di più antica origine.
Mastroberardino
Mastroberardino
Anno di avviamento
1878
Enologo
Massimo Di Renzo
Bottiglie prodotte
1.700.000
Ettari
260
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Manfredi, 75/81 - Atripalda (AV)
Zona di produzione: Campania
Campania
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Mastroberardino vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto