Descrizione
Una bollicina da Pinot Nero inaspettata, che trova nel chianti classico, la sua nobile dimora. Un metodo classico complesso e di facile beva al tempo stesso, che conquista con il suo carattere elegante.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Alessandro Cellai, Erasmo Mazzone
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 105
I nostri vigneti, distribuiti sui territori collinari a sinistra del fiume Arbia, sono stati selezionati con molta attenzione secondo la composizione dei suoli e delle zone in cui si alternano amalgami di argille, marne calcaree, marne bluastre, tufo, arenarie e sabbie. Ed è questo il quid in più della nostra azienda: grande variabilità dei suoli che rende stimolante la potenziale diversificazione che se ne può trarre. Scopri di più


Nome | Vallepicciola Metodo Classico Perlinetto 25 Rosè |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Vallepicciola |
Clima | Altitudine: 420-480 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcare ed argilla con presenza di galestro ed alberese |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5000 |
Vendemmia | Seconda decade di Agosto; resa per ettaro di 70 quintali. |
Vinificazione | Soffice pressatura con gas inerte e ghiaccio secco, fermentazione alcolica in acciaio con affinamento su fecce fini per 6 mesi. |
Affinamento | Seconda fermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per 48 mesi. Alla sboccatura non viene effettuato che un minimo dosaggio di "liqueur d'expedition". |
Acidità totale | 6.7 |
Zuccheri residui | 2.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |