Descrizione
Nella nostra regione il Montepulciano D’Abruzzo trova il suo territorio ideale, incontaminato, impenetrabile, dando vita ad un vino pieno ed equilibrato. È un vino che ha fatto la storia dell’enologia abruzzese, da sempre apprezzato su tutti i mercati internazionali, complesso e di caratura superiore, di immensa bevibilità e piacevolezza, un fuoriclasse della sua categoria.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2006
- Enologo: Antonio Ulisse
- Ettari: 70
I nostri valori sono il collante che ci tiene insieme. Portiamo avanti la nostra idea di vino giorno dopo giorno, operando come una vera squadra. Siamo un’impresa di famiglia perché insieme, con cura e rispetto, diamo forma quotidiana al sogno di chi quella famiglia l’ha fondata. È un sistema complesso, che portiamo avanti con orgoglio e spirito collaborativo, in vista di un solo obiettivo: continuare a essere protagonisti attivi del rinascimento enologico della regione che amiamo, l’Abruzzo. Scopri di più


Name | Tenuta Ulisse Montepulciano d'Abruzzo 2023 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Montepulciano d’Abruzzo DOC |
Vintage | 2023 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.0% in volume |
Grape varieties | 100% Montepulciano |
Country | Italia |
Region | Abruzzo |
Vendor | Tenuta Ulisse |
Origin | Crecchio, Lanciano (CH) |
Soil composition | Argilloso, calcareo. |
Cultivation system | Cordone speronato alto 50 cm dal terreno. |
Plants per hectare | 4.000/5.000 ceppi per ettaro di varietà policlonali. |
Yield per hectare | 60/70 quintali |
Harvest | Prima decade di novembre. Raccolta: manuale in cassette. |
Fermentation temperature | 24-26 °C |
Wine making | Pigia - diraspatura. Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio con le bucce per un periodo variabile tra 15 e 20 giorni in base alle caratteristiche dell’annata. |
Aging | 4 mesi in vasca di acciaio con successivo affinamento in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |