Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tedeschi

Tedeschi Valpolicella Superiore Maternigo 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2019

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 75.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Valpolicella DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
Affinamento 14 mesi in botti di rovere di Slavonia (20/25 hl). in bottiglia: 6 mesi.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nel grande vigneto di Maternigo la mappatura dei suoli ha permesso l’individuazione di alcuni appezzamenti che per le caratteristiche del terreno, le esposizioni e le risposte della piante si sono rivelati veri e propri cru. Uno di questi vigneti e` Impervio, cosi` chiamato per la la forte pendenza del terreno. Condotto in regime di biologico come tutti gli altri vigneti di
Maternigo.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2020

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 6

Dettagli

Profumo

Profumo

Frutto molto pronunciato. Note di ribes rosso, amarena, ciliegia, prugna, che donano freschezza al vino, si amalgamano a note minerali, eteree, speziate e di vaniglia.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso, limpido e trasparente.

Gusto

Sapore

Struttura ricca, fresca ed equilibrata. La concentrazione dell’estratto è rilevante e ben bilanciata da una importante struttura tannica, da un’acidità molto viva e da un grado alcolico che assicurano un potenziale lungo invecchiamento. La retroolfazione conferma le note al naso. E’ un vino lungo, fresco persistente e molto elegante.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

E' un vino che si abbina bene a carni rosse, serlvaggina, formaggi magri e invecchiati a grana secca.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Tedeschi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1630
  • Enologo: Riccardo Tedeschi
  • Bottiglie prodotte: 500.000
  • Ettari: 48
Situata a Pedemonte, l'azienda è condotta da Renzo Tedeschi insieme ai figli Antonietta, Sabrina e Riccardo, che continuano l'opera di interpretazione ed esaltazione del terroir iniziata dai loro avi. L'impegno nei confronti dell'innalzamento della qualità si è tradotto in una grande opera di reimpianto dei 22 ettari di vigneto di proprietà, nella Valpolicella Classica. E' recente l'acquisizione di una nuova tenuta di 84 ettari complessivi posta nei comuni di Mezzane e di Tregnago (Valpolicella). I nuovi impianti interesseranno una superficie di 30 ettari e saranno piantati nell'arco di un triennio a partire dal 2007. Scopri di più

Nome Tedeschi Valpolicella Superiore Maternigo 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Valpolicella DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Tedeschi
Ubicazione Pedemonte (VR)
Clima Altitudine: 400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Marne bianche e gialle calcaree di origine morenica.
Sistema di allevamento Guyot pergola e lyra.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 49 hl/Ha
Vendemmia A metà ottobre.
Temperatura di fermentazione 20-23 °C
Vinificazione Fermentazione alcolica e macerazione: 20 giorni/temperatura 20-23 °C.
Affinamento 14 mesi in botti di rovere di Slavonia (20/25 hl). in bottiglia: 6 mesi.
Acidità totale 6.1
Estratto secco 34.5
Allergeni Contiene solfiti