Awards
Dettagli
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Produttore
Tassi
Da questa cantina
L’azienda Tassi trova le sue radici nella figura di Guido Franci che, tra la fine degli anni 50 e l’inizio degli anni 60, decide di dedicarsi a tempo pieno all’apicoltura, fondando l’azienda Franci. Ben presto le aziende Tassi e Franci diventano una tra le aziende di riferimento, a livello nazionale, per la produzione di miele di qualità.
All’inizio degli anni 90 viene inaugurata la bottega Drogheria Franci specializzata in vendita di vini e prodotti di qualità del territorio migliorandola negli anni fino a divenire, qual è oggi, uno dei ristoranti di riferimento della zona.
Spinto dall’amore per Montalcino e la sua terra, ereditato dal nonno Guido, e consapevole della necessità di una continua innovazione imprenditoriale, negli anni seguenti Fabio inizia a gestire la storica Enoteca situata all’interno della Fortezza di Montalcino. Scopri di più
All’inizio degli anni 90 viene inaugurata la bottega Drogheria Franci specializzata in vendita di vini e prodotti di qualità del territorio migliorandola negli anni fino a divenire, qual è oggi, uno dei ristoranti di riferimento della zona.
Spinto dall’amore per Montalcino e la sua terra, ereditato dal nonno Guido, e consapevole della necessità di una continua innovazione imprenditoriale, negli anni seguenti Fabio inizia a gestire la storica Enoteca situata all’interno della Fortezza di Montalcino. Scopri di più


Nome | Tassi Brunello di Montalcino 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tassi |
Ubicazione | Vigna Tassi a è situata a Sud-Est di Montalcino in zona Castelnuovo dell’Abate sotto il Castello di Velona affacciata davanti al Monte Amiata |
Clima | Altitudine: 240 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Il terreno è Franco- Argilloso con >15% di scheletro e una grande presenza di magnesio, ferro e manganese. |
Vinificazione | Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di cemento non vetrificato con macerazione di 15-20 giorni. |
Affinamento | 36 mesi in botti di legno di medie dimensioni 30-40 hl. |
Allergeni | Contiene solfiti |