Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sordo Giovanni

Sordo Giovanni Barolo 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 28.00
Prezzo di listino CHF 28.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 336.00

12 bottiglie

CHF 168.00

6 bottiglie

CHF 84.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia da grandi dimensioni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Lo vedono nascere e lo fanno grande nomi illustri come la Marchesa Giulia Falletti di Barolo, il Conte Cavour ed i primi reali di Casa Savoia. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana. I comuni compresi nella zona di produzione del Barolo sono: La Morra, Monforte, Serralunga d’Alba (con il sua eccezionalmente ben conservata fortezza militare medievale), Castiglione Falletto (il suo simbolo, una torre medievale rotonda, appartiene ad un ancora di proprietà privata edificio padronale), Novello, Grinzane Cavour, Verduno, Diano d’Alba, Cherasco e Roddi.

Awards

  • 2019

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumi delicati, eterei, intensi, ampi e persistenti.

Colore

Colore

Colore rosso granato con sfumature aranciate più evidenti col passare degli anni.

Gusto

Sapore

Sapore caldo, pieno, complesso, asciutto ed armonico. La sua austerità è legata alla presenza di tannini dolci e complessi.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ottimo con arrosti, selvaggina.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Sordo Giovanni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1912
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 53
L’azienda vitivinicola Sordo è nata nei primi anni del Novecento. È il 1912 quando Giuseppe Sordo, la prima generazione della famiglia, inizia la coltivazione della vigna e a produrre vino nella piccola borgata Garbelletto di Castiglione Falletto.

La svolta si ha con l’arrivo di Giovanni Sordo, figlio di Giuseppe, uomo che ebbe l’intuizione e la capacità di scegliere e acquistare a partire dalla metà del Novecento, vigneti di grande vocazione, i famosi "surì", idonei a dare vini di grande qualità e prestigio. Giovanni, insieme alla moglie Maria, memoria storica dell’Azienda, negli anni Sessanta ampliò la cantina, costruì l'attuale sala dedicata alla fermentazione alcolica e la prima bottaia dedicata esclusivamente all’affinamento del pregiato Barolo, nella quale sistemò grandi botti di Rovere dalla capacità di 120 hl.

Nel 2001, a seguito della morte prematura di Giovanni, il figlio Giorgio prende le redini dell’azienda. Giorgio grazie agli insegnamenti e alla passione trasmessa dal padre porta avanti la tradizione di famiglia. Amante delle MGA del Barolo nel 2013 raggiunge un grande traguardo con la prima produzione di otto MGA di Barolo.

Le donne della famiglia Sordo hanno avuto un ruolo fondamentale, fin dalla fondazione dell’azienda. La signora Lina, al fianco del marito Giuseppe, ha intrapreso il cammino, proseguito poi dalla signora Maria che per amore di Giovanni, ne ha sostenuto le scelte importanti, custodendo gelosamente memoria. Oggi la quarta generazione è rappresentata da una figura femminile Paola Sordo, unica figlia di Giorgio, classe 1999.
Scopri di più

Nome Sordo Giovanni Barolo 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Sordo Giovanni
Ubicazione Vigneti in Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba, Monforte d’Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno e Grinzane Cavour
Clima Altitudine: 300 - 400 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Sud-Ovest.
Composizione del terreno Media collina, marne calcaree grigio-bluastre compatte e profonde, ricche di microelementi.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura a Gujot tradizionale.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 68/72 q.
Vinificazione Pigia-diraspatura, lunga macerazione a cappello sommerso (a secondo dell’annata). in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia da grandi dimensioni.
Acidità totale 5.4
Allergeni Contiene solfiti