
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Ettari: 6.000
L’innumerevole combinazione di fattori come il tipo di uva “cultivar” (locale e internazionale), le caratteristiche del terreno, l’esposizione dei vigneti e la sapiente combinazione tra tecniche antiche e moderne, fa sì che Cantine Europa sia da quasi 60 anni un punto di riferimento nel settore, costruendo valore da e per il territorio.
La Cantina, infatti, si è sempre dedicata alla vinificazione e alla lavorazione di uve, mosti e/o vini conferiti dai soci, favorendo la valorizzazione delle loro produzioni vitivinicole. Questo perché per Cantine Europa la parola “territorio” è molto più di una semplice connotazione geografica: è senso di appartenenza e straordinaria miscela di storie e tradizioni contadine da preservare nel tempo.
Animata dal desiderio di far scoprire al mondo intero la qualità e l’autenticità dei suoi racconti enoici, Cantine Europa sta affrontando uno sfidante processo di rinnovamento e riposizionamento, fatto di incontro tra tradizione e innovazione nel nome della sostenibilità. La Cantina è certificata UNI EN ISO 9001, 14001 e 50001. Scopri di più


Nome | Sibiliana Roceno Viognier 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Viognier |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Cantine Europa |
Storia | Sibiliana è il nuovo progetto del Gruppo Cantine Europa creato per valorizzare e selezionare le migliori uve dei propri soci, per ottenere vini unici e di altissima qualità, in grado di soddisfare le più attuali tendenze enogastronomiche. Eccellenza delle materie prime e innovazione dei prodotti, uniti alla grande affidabilità delle Cantine Europa faranno di “Sibiliana” il valore aggiunto per procedere nel futuro, ma nel rispetto delle nostre tradizioni. |
Ubicazione | Petrosino (TP) |
Allergeni | Contiene solfiti |