Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Scuropasso

Scuropasso Roccapietra Zero Pinot Nero Metodo Classico Pas Dose 2019

Bianco green spumante metodo classico pas dosé

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento La sboccatura avviene dopo almeno 60 mesi di permanenza sui lieviti, con rotazione annuale delle cataste. Prima della messa in commercio si lascia a riposo per almeno 3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Scuropasso
Da questa cantina
  • Enologo: Flavia Marazi
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 18
Cantina Scuropasso nasce nel 1962 quando Federico e Primo De’ Contardi, rispettivamente padre e zio paterno di Fabio Marazzi, decidono di dedicarsi alla cura dei vigneti di proprietà siti in Valle Scuropasso per la la produzione di basi spumante di pinot nero e di Buttafuoco da vitigni autoctoni.

Fabio Marazzi, terza generazione, incoraggiato e seguito dallo zio Primo, entra in azienda alla fine degli anni '80 e subito cerca di dare un’impronta propria. La sua grande passione e l’esperienza maturata a fianco di importanti enologi piemontesi danno vita al nostro primo Metodo Classico nel 1989.

Flavia, la figlia di Fabio, dopo gli studi in enologia e alcune esperienze fuori dal territorio, affianca oggi con grande passione e determinazione il papà. Il loro dialogo tra tradizione e innovazione è il punto di forza della crescita dell’azienda.
Scopri di più

Nome Scuropasso Roccapietra Zero Pinot Nero Metodo Classico Pas Dose 2019
Tipologia Bianco green spumante metodo classico pas dosé
Classificazione VSQ
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Scuropasso
Ubicazione Pietra de’ Giorgi (PV), Ruino (PV)
Clima Altitudine: Pietra de’ Giorgi: a circa 260 m s.l.m. con esposizione a ovest; Ruino (PV) a circa 600 m s.l.m. con esposizione a sud-ovest.
Sistema di allevamento Guyot semplice
N. piante per ettaro 4200
Resa per ettaro 100 q.
Vendemmia Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 20 kg, solitamente nell’ultima decade di agosto.
Vinificazione Segue la pressatura dell’uva intera con separazione del mosto fiore (resa uva/mosto: 45% circa). La prima fermentazione avviene in acciaio con lieviti indigeni a temperatura di circa 16 8 °C. Poi si ha riposo sulle fecce fini sino alla primavera successiva quando si procede al tiraggio.
Affinamento La sboccatura avviene dopo almeno 60 mesi di permanenza sui lieviti, con rotazione annuale delle cataste. Prima della messa in commercio si lascia a riposo per almeno 3 mesi.
Allergeni Contiene solfiti