Descrizione
Per Sallier de La Tour il Syrah rappresenta una varietà di grande interesse, per le potenzialità che può esprimere in questo territorio. Una maturazione lenta e completa esalta le note caratteristiche di questo vitigno, dando luogo ad un vino di colore rosso rubino dalle sfumature violacee, profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1909
- Enologo: Laura Orsi, Mario Licari
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 50


Nome | Sallier de la Tour Syrah 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Syrah |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Sallier De La Tour |
Ubicazione | Tenuta Pernice - Monreale - Sicilia. |
Sistema di allevamento | Spalliera. Tipo di potatura: Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 4.000 |
Resa per ettaro | 75 q/Ha |
Temperatura di fermentazione | 28 °C |
Periodo di fermentazione | 20 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione: tradizionale in rosso. Fermentazione Malolattica: svolta totalmente. |
Affinamento | Per il 30% della massa in barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, al secondo e terzo passaggio, per circa 12 mesi. Il 70% in acciaio. |
Acidità totale | 4.9 |
PH | 3.73 |
Zuccheri residui | 2.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |