Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Romano Dal Forno

Romano Dal Forno Amarone Della Valpolicella Monte Lodoletta 2018

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 351.00
Prezzo di listino CHF 351.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 1,053.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denomination Amarone della Valpolicella DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 16.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties 60% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Croatina, 10% Oseleta, Corvina
Aging Affinamento: dopo la decantazione a fine aprile primi di maggio l'Amarone ancora con 4-5% di zuccheri residui viene messo in barriques nuove e riprende la fermentazione alcolica lentissima per ulteriori due anni, ma la sosta in barriques totale è di 5 anni. Imbottigliamento: assemblaggio delle varie barriques, filtrazione e quindi imbottigliamento. Affinamento di un anno e poi messo in vendita.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso aroma di liquirizia e cacao che si fonde con le note fruttate mature di prugne e ciliegie.

Colore

Colore

Rosso rubino carico.

Gusto

Sapore

Avvolgente, intensamente aromatico, morbido e con tannini decisi.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta al sugo di carne, risotto con sugo di carne, carne arrosto-gligliata, carne rossa in umido, selvaggina, formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Romano Dal Forno
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1983
  • Enologo: Romano Dal Forno
  • Bottiglie prodotte: 48.000
  • Ettari: 34
Romano Dal Forno ha percorso una strada lunga e rischiosa. Ha rivoluzionato i tradizionali paradigmi in vigna come cantina, spesso subendo le critiche e le perplessità dei produttori conservatori. Con la sua geniale tenacia è divenuto, però, emblema di eccellenza per un'intera regione, dimostrando tutto il suo valore attraverso i vini di superba classe. Scopri di più

Name Romano Dal Forno Amarone Della Valpolicella Monte Lodoletta 2018
Type Rosso fermo
Denomination Amarone della Valpolicella DOC
Vintage 2018
Size 0,75 l
Alcohol content 16.5% in volume
Grape varieties 60% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Croatina, 10% Oseleta, Corvina
Country Italia
Region Veneto
Vendor Romano Dal Forno
Soil composition Di origine alluvionale composto dal 70% scheletro 15% limo, 15% argilla.
Harvest Dal 25 di settembre al 15 di ottobre, previo selezione dei grappoli migliori e più spargoli in plateaux dai vigneti con un'età di più di 10 anni, messi ad appassire in locali ben ventilati.
Fermentation temperature 25-26°C.
Production technique Pigiatura: asporto manuale di tutti gli acini che durante i mesi di appassimento si sono avariati per poi passare alla pigiatura che di solito avviene ai primi di marzo.
Wine making Fermentazione: naturale, in vasche di acciaio con controllo di temperatura (circa 25-26 gradi) per un periodo di circa 30 giorni compreso la macerazione finale di circa 6 giorni.
Aging Affinamento: dopo la decantazione a fine aprile primi di maggio l'Amarone ancora con 4-5% di zuccheri residui viene messo in barriques nuove e riprende la fermentazione alcolica lentissima per ulteriori due anni, ma la sosta in barriques totale è di 5 anni. Imbottigliamento: assemblaggio delle varie barriques, filtrazione e quindi imbottigliamento. Affinamento di un anno e poi messo in vendita.
Allergens Contains sulphites