Descrizione
Vicino alla nuova cantina, nella menzione di proprietà esclusiva della nostra famiglia, abbiamo un impianto Chardonnay, utilizzato per la produzione del Solea, insieme a una percentuale di nebbiolo.
Dettagli
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Produttore
Roagna
Da questa cantina
- Enologo: Alfredo Roagna, Luca Roagna
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 15
Vero patrimonio dei vigneti della famiglia Roagna son o le vecchie viti. Piante di almeno 50 anni di età, che arrivano in alcuni casi anche a 80 anni. Ceppi che continuano a produrre poca uva ma di alta qualità. Cura e attenzione viene dedicata a questo patrimonio nei vari vigneti di proprietà tra i territori del Barbaresco e del Barolo, per ottenere un prodotto finale di assoluto livello.
Vini che esprimono appieno il terroir, nel vero senso del termine dove il vitigno e il suo luogo rivendicano nel bicchiere riconoscibilità e autenticità. Questo il desiderio di Alfredo e Luca Roagna. Scopri di più
Vini che esprimono appieno il terroir, nel vero senso del termine dove il vitigno e il suo luogo rivendicano nel bicchiere riconoscibilità e autenticità. Questo il desiderio di Alfredo e Luca Roagna. Scopri di più


Nome | Roagna Langhe Bianco Solea 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Langhe DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Roagna |
Vinificazione | La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, grazie ad un pied de cuve di lieviti indigeni e si protrae per una decina di giorni. |
Affinamento | Il vino matura in una botte di rovere neutro per circa 2 anni. |
Allergeni | Contiene solfiti |