Awards
Dettagli
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
 
                        Abbinamenti
                          Pasta
                        
                      
                          Carne
                        
                      
                          Selvaggina
                        
                      
                          Formaggi
                        
                      
                          Maiale
                        
                      
                          Produttore
                        
                        
                          
                          
                            Ricasoli 1141
                          
                        
                        Da questa cantina
                          - Anno di avviamento: 1141
- Enologo: Carlo Ferrini
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 235
                          
                            Ricasoli è l’azienda vitivinicola più rappresentativa del territorio del Chianti Classico. Tra morbide colline, valli vellutate e fitti boschi di querce e castagni, i 1200 ettari di proprietà ne comprendono circa 240 di vigneto e 26 coltivati a ulivo, in una successione continua di colori e sfumature intorno al Castello di Brolio, nel comune di Gaiole in Chianti. In questa porzione della Toscana più centrale, dal 1993 il Barone Francesco Ricasoli conduce l’azienda verso nuove sfide, nel rispetto più profondo dei suoi illustri antenati che hanno fatto grande quello stesso territorio, primo tra tutti Bettino Ricasoli.
Nascono per volontà di Francesco Ricasoli, attuale proprietario e Presidente, nuove idee e nuovi concetti per vivere i vigneti in maniera sostenibile: lo studio continuo dei suoli e la selezione clonale del Sangiovese di Brolio sono tra le sue passioni più grandi, tanto da aver voluto rinnovare totalmente i vigneti e definire la mappatura completa degli stessi. Le nuove etichette sono, pertanto, l’espressione delle tante ricerche condotte con lo stesso rigore scientifico del grande antenato ma con lo spirito contemporaneo di chi raccoglie il testimone e lo porta avanti con nuove energie. Scopri di più
                      Nascono per volontà di Francesco Ricasoli, attuale proprietario e Presidente, nuove idee e nuovi concetti per vivere i vigneti in maniera sostenibile: lo studio continuo dei suoli e la selezione clonale del Sangiovese di Brolio sono tra le sue passioni più grandi, tanto da aver voluto rinnovare totalmente i vigneti e definire la mappatura completa degli stessi. Le nuove etichette sono, pertanto, l’espressione delle tante ricerche condotte con lo stesso rigore scientifico del grande antenato ma con lo spirito contemporaneo di chi raccoglie il testimone e lo porta avanti con nuove energie. Scopri di più
 
                        
                         
                        | Name | Ricasoli 1141 Castello Di Brolio Chianti Classico Brolio Bettino 2022 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Chianti Classico DOCG | 
| Vintage | 2022 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.5% in volume | 
| Grape varieties | 100% Sangiovese | 
| Country | Italia | 
| Region | Toscana | 
| Vendor | Ricasoli 1141 | 
| Climate | Altitudine: 280-480 m s.l.m. Esposizione: Sud Sud-Ovest. | 
| Soil composition | I vigneti giacciono su cinque principali formazioni geologiche: Macigno del Chianti (arenarie), Scaglia Toscana (galestro), Monte Morello (alberese), Depositi marini (depositi sabbiosi con argilla in profondità) e Terrazzo fluviale antico (depositi limosi con presenza di argilla). | 
| Cultivation system | Cordone speronato. | 
| Plants per hectare | 6000 | 
| Harvest | Le uve sono state raccolte dal 23 Settembre al 4 Ottobre 2019. | 
| Wine making | Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 24°C-27° C, con macerazione sulle bucce per 14 6 giorni. | 
| Aging | 18 mesi in botte grande. Segue decantazione statica ed un affinamento in bottiglia di almeno tre mesi. | 
| Total acidity | 5.73 gr/L | 
| PH | 3.27 | 
| Dry extract | 27.13 gr/L | 
| Allergens | Contains sulphites | 
 
     
    

 
                          