Descrizione
È la summa della potenza aromatica delle uve bianche coltivate ad alta collina, che raggiunge anche i 900 metri. Alla base vi è la grande escursione termica tra il giorno e la notte che da caratteristiche di freschezza e buona acidità. Il Leone, anche simbolo del marchio aziendale, è principalmente composto da Catarratto, unico in Sicilia vista l’altitudine, con l’aggiunta di una piccola percentuale di altre uve a bacca bianca, ottenendo un vino di assoluta piacevolezza.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1830
- Enologo: Laura Orsi
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Ettari: 400
| Name | Regaleali Tasca d'Almerita Leone Blend 2023 |
|---|---|
| Type | Bianco green fermo |
| Denomination | Terre Siciliane IGT |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 55% Catarratto Bianco Comune, 18% Sauvignon, 17% Pinot Bianco, 10% Traminer Aromatico |
| Country | Italia |
| Region | Sicilia |
| Vendor | Tasca d'Almerita |
| Origin | Sclafani Bagni (PA) |
| Climate | Altitudine: 500-900 m. s.l.m. |
| Yield per hectare | 85 q. |
| Fermentation temperature | 14/16 °C |
| Fermentation | 15 giorni. |
| Wine making | Fermentazione: in vasche di acciaio inox. Fermentazione malolattica: non svolta. |
| Aging | 4 mesi in vasche di acciaio in presenza di lieviti. |
| Total acidity | 6.5 gr/L |
| PH | 3.43 |
| Residual sugar | 2.2 gr/L |
| Dry extract | 25.9 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

