Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Querciabella

Querciabella Camartina 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 90.00
Prezzo di listino CHF 90.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 270.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 70% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese
Affinamento In botti 100% di quercia Francese: 80% nuove e 20% di un anno. Il vino è periodicamente travasato e assaggiato durante la maturazione. Dopo l'imbottigliamento, il vino riposa per circa sei mesi prima del rilascio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

I vigneti dove si coltivano le uve per Camartina sono stati coltivati ??biologicamente dal 1988, e sono stati convertiti in biodinamici dal 2000. Questo vino viene prodotto solo se l'annata raggiunge un livello di qualità molto alto.

Awards

  • 2020

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2020

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso esprime personalità con aromi intensi, eleganti e raffinati che si aprono con sottili note di amarena, prugna e violetta a cui si susseguono piacevoli aromi di mirtillo, mora, tabacco, liquirizia, vaniglia e cacao su un magnifico fondo speziato dove si può scorgere della cannella.

Colore

Colore

Colore rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

In bocca ha un attacco lievemente tannico, ma ben equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, buoni tannini, piacevole. Il finale è molto persistente con lunghi e netti ricordi di amarena, mirtillo e prugna.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Querciabella
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Manfred Ing
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 103
Querciabella produce attualmente quattro vini provenienti dai vigneti dei suoi Chianti Classico a Greve in Chianti. Batàr è una miscela di Pinot Blanc e Chardonnay; Camartina è un blend di Cabernet Sauvignon e Sangiovese; Palafreno è un Merlot in purezza, mentre Querciabella è un Chianti Classico DOCG.

Mongrana, un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, è stato il primo vino ad essere rilasciato dalla tenuta di Alberese Querciabella (Maremma). Querciabella prevede di introdurre più vini da questa regione nel prossimo futuro.
Scopri di più

Nome Querciabella Camartina 2020
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 70% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Querciabella
Resa per ettaro Cabernet Sauvignon 25 hl / ha; Sangiovese 35 hl / ha
Vendemmia Le uve sono attentamente selezionate in vigna e raccolte in 8 casse chilo.
Tecnica di produzione Uva diraspata, non schiacciata, e dopo sono convogliate in tini di acciaio inox a temperatura controllata o in piccole vasche di cemento. Fermentazione alcolica, macerazione e fermentazione malolattica svolte.
Vinificazione La macerazione dura circa 12 giorni per il Sangiovese e fino a 20 giorni per il Cabernet Sauvignon. In seguito il vino viene trasferito in barriques. I vitigni diversi vengono sottoposti a élevage separatamente per un anno. In questa fase, le migliori uve, selezionate attraverso degustazioni, sono raccolte in una miscela finale, e subiscono un altro anno di élevage.
Affinamento In botti 100% di quercia Francese: 80% nuove e 20% di un anno. Il vino è periodicamente travasato e assaggiato durante la maturazione. Dopo l'imbottigliamento, il vino riposa per circa sei mesi prima del rilascio.
Allergeni Contiene solfiti